A breve il blog cambierà nome, non mi troverete più come 'Bees and Badgers' ma come qualcosa tipo "Mal di leggere". I motivi sono diversi, il principale è che mi piace confondere le idee alle persone (e avere un nome facile da ricordare). Perché una volta che il mal di leggere si è impadronito dell'organismo,… Continua a leggere Sto per cambiare nome
Sirene, di Laura Pugno
Il primo romanzo di Laura Pugno, pubblicato nel 2007 e recentemente ripubblicato dalla Marsilio Editore, è un racconto breve e feroce che ha ben poco del candore e dell'ingenuità delle fiabe di sirene a cui siamo abituati. "Sirene" è un distopico di denuncia che fonde insieme speculazione fantascientifica, elementi fantasy e una spietata, furente doppia… Continua a leggere Sirene, di Laura Pugno
Blu Quasi Trasparente, di Murakami Ryu
"Ogni cosa irradia luce propria." Se vi è piaciuto Haruki Murakami o cercate qualcosa di simile alla sua scrittura onirica e soffice questo è il libro sbagliato. Murakami Ryu è più simile a Chuck Palahniuk in "Soffocare" o in "Gang Bang", a Irvine Welsh in Trainspotting, o ai Cannibali in "Gioventù Cannibale": è disturbante, secco,… Continua a leggere Blu Quasi Trasparente, di Murakami Ryu
5 libri per iniziare il nuovo anno con lo spirito giusto
Buon anno, rare fedeli anime. Quest'anno è stato ... particolare? Inconsueto? Mortalmente rischioso? A meno che non siate una versione 2.0 di Pollyanna, il 2020 avrà sicuramente inciso almeno un tantino sul vostro umore, rendendovi magari più cupi, più ansiosi, più pessimisti del solito o sensibilmente più nostalgici dei bei tempi in cui potevi passeggiare… Continua a leggere 5 libri per iniziare il nuovo anno con lo spirito giusto
La Luna e i Falò, Casare Pavese
Il capolavoro di Cesare Pavese, ultimo sforzo dello scrittore, pubblicato nel 1950, è un libro immensamente malinconico e struggente, che oscilla tra sentimenti profondamente sconfortanti e deprimenti (la nostalgia di un passato più spensierato, la mancanza perenne di un posto da poter chiamare casa, il sentirsi sempre soli e non amati, ...) e sentimenti più… Continua a leggere La Luna e i Falò, Casare Pavese
Foglie morte, Gabriel Garcia Marquez
Il primo romanzo di Gabriel Garcia Marquez è un breve accenno, malinconico e nebbioso, a quella che sarà la storia di Macondo, narrata nel romanzo che gli valse il Nobel per la letteratura (Cent'anni di solitudine) — ma è anche un grido politico, un ringhio di rabbia di un'America Latina continuamente sfruttata dagli occidentali e… Continua a leggere Foglie morte, Gabriel Garcia Marquez
Il delitto di Lord Arthur Savile di Oscar Wilde
Anno 2008 (ossia più o meno l'ultima volta che ho scritto qualcosa sul blog): una dodicenne sola, irritabile e furiosa con l'universo è nella sua stanza, seduta sul letto a gambe incrociate, le braccia poggiate sulle ginocchia e le mani che reggono la testa come se fosse troppo pesante per reggersi da sola. Sta guardando… Continua a leggere Il delitto di Lord Arthur Savile di Oscar Wilde
Soffocare, di Chuck Palahniuk
Ah, Palahniuk. Proprio quando sei lì che hai appena mangiato, sei pieno e felice, ami il mondo o per lo meno hai imparato a conviverci senza fare troppe storie, gli uccelli stan cantando, il sole sta nascendo e Pat è pieno di felicità- proprio quando tutto sta andando bene meno a rotoli del solito ti… Continua a leggere Soffocare, di Chuck Palahniuk
Dio odia le donne, di Giuliana Sgrena
"Dio odia le donne" di Giuliana Sgrena giaceva nella mia libreria digitale da mesi, era ricoperto di polvere virtuale e ragnatele tecnologiche quando decisi finalmente di prenderlo in mano. Sempre sia lodato il Saggiatore con la santasubito iniziativa Solidarietà Digitale dei mesi della quarantena—quanti libri ho scaricato, che non avrei letto altrimenti! Ne avete approfittato… Continua a leggere Dio odia le donne, di Giuliana Sgrena
Chissà cosa pensa il mio gatto di me.
(esercizio di scrittura) Era già sveglio da un'ora e l'Apriscatole ancora dormiva. Era un bel problema, senza apriscatole come avrebbe fatto ad aprire la scatoletta per far colazione? Per un'ora intera aveva fatto un giro per la casa, ispezionato ogni angolo alla ricerca di qualcosa da mangiare, ma non aveva trovato la più piccola briciola,… Continua a leggere Chissà cosa pensa il mio gatto di me.